LEADER 22776nas a2201321 i 4500 001 000000002541 003 CaOOAMICUS 005 20200210184646.0 008 180830n it uu u0 0ita r 022 $a0029-6147 040 $aSeMil$bita 240 10$aNuova Antologia : rivista di lettere, scienze ed arti 245 10$aNuova Antologia. 260 $aRoma :$b[s.n.] 386 $aDal 2017 (Anno 152.) il Co-Editore varia in : Firenze : Polistampa. - Volumi mancanti di pagine : 26 (1881) ; 6 [3. Serie] (1886) ; 39, 42 (1892) ; 110, 111 (1904) ; 121, 124 (1906) ; 182, 184 (1916). - Indici : 1866-1930 ; 1931-1950 ; 1951-1965 ; 1966-1985. 500 $aTrimestrale 500 $aCONSISTENZA: 5. (1870) ; 16. (1880, 1 maggio)-51. (1916) ; 52. (1917, 1, 16 gennaio) ; 54. (1919, 1 gennaio) ; 56. (1921)- . - Lacune : 1925 : 1, 2 marzo ; 1926 : 1, 2 marzo ; 1932 : 1 marzo 500 $aLACUNE : 1925 : 1, 2 marzo ; 1926 : 1, 2 marzo ; 1932 : 1 marzo. - VOLUMI MANCANTI DI PAGINE : 26 (1881) ; 6 [3. Serie] (1886) ; 39, 42 (1892) ; 110, 111 (1904) ; 121, 124 (1906) ; 182, 184 (1916). - Indici : 1866-1930 ; 1931-1950 ; 1951-1965 ; 1966-1985. 500 $aNOTA DI CATALOGAZIONE : Fino all'ultimo numero del 2018, la catalogazione della rivista è stata effettuata fascicolo per fascicolo. - A partire dal 2019, invece, nella nota "CONSISTENZA" si troverà solo l'indicazione dell'ultimo fascicolo posseduto. 500 $aNelle NOTE di CONTENUTO, qui sotto indicate, si potranno trovare gli argomenti principali di alcuni volumi della rivista. - 500 $aFino all'ultimo numero del 2018, 'la catalogazione della rivista è stata effettuata fascicolo per fascicolo. - A partire dal 2019, invece, si troverà solo l'indicazione dell'ultimo fascicolo ricevuto nella nota CONSISTENZA. 500 $aNelle NOTE DI CONTENUTO, qui sotto indicate, si potranno trovare i titoli, spesso tratti dalla copertina, dei singoli fascicoli MONOGRAFICI. 505 0 $aANNATE: 1870-2003 505 0 $aANNO 2004.- FASC. 2229 : Bobbio e la «Nuova Antologia». - Per leggere Moscovici ; Il sodalizio spirituale e civile fra il «laico» Galante Garrone e il «credente» Jemolo. - Cosimo Ridolfi : mendicità fra pubblico e privato. - L'esempio di Bobbio fra cultura e politica. - FASC. 2230: L'Europa di Jean Monnet. - Gobetti, De Ruggiero e il giovane dal cappello verde : epistolario 1923-1925. - I diari di Carlo Placci. - Luigi Pirandello : cento anni fa "Il fu Mattia Pascal" in «Nuova Antologia». - FASC. 2231: Sulla nascita di Leopardi. - Spadolini e «Nuova Antologia». - Pisacane «privato» prima e dopo il 48 : lettere inedite al fratello Filippo. - Un «Journal Historique» della spedizione napoleonica in Portogallo. - Giovanni Spadolini : ricordo a più voci. - FASC. 2232: Il diario di Cifarelli. - 1944: nuovi documenti sulla liberazione di Firenze. - Il ritorno di Tommaseo dall'esilio di Corfù (1854). - Trieste cinquant'anni dopo. - 505 0 $aANNO 2005: FASC. 2233: I 140 anni di «Nuova Antologia». - Politica e cultura nelle lettere inedite di Diego Martelli e Giosuè Carducci.- Victor Hugo nel bicentenario della nascita: da «Les Contemplations».- Nuovi contributi sulla vita e le opere del filosofo [B. Croce]. - FASC. 2234: A Ciampi il Premio Carlo Magno. - 1947: il viaggio di De Gasperi negli appunti inediti di Alberto Pirelli. - Giovanni Paolo 2. dal Pontificato alla storia. - L'universo di Einsten: l'uomo, lo scienziato. - FASC. 2235: Luzi: riflessioni inedite sull'Italia. - Benedetto 16. dal Santo Uffizio al Papato. - Lettere inedite di Montale e Quasimodo a Vittorio Masselli. - 1943-44: rivelazioni sulla ripresa dei rapporti italo-sovietici. - FASC. 2236: La lezione di Guglielmo Negri. - Claudio Magris: 140 anni di Nuova Antologia. - «Nellie, mia cara... »: carteggio inedito fra Ugo Ojetti e Nellie Galiani, delicato e inquieto amore di fine Ottocento. -; A venti anni dal nuovo Concordato. - Mazziniana. - 774 0 $t[Annate 1870-1882]$w()131863 774 0 $t[Annate 1882-1885]$w()139648 774 0 $t[Annate 1886-1889]$w()139665 774 0 $t[Annate 1889-1891]$w()139653 774 0 $t[Annate 1892-1895]$w()139652 774 0 $t[Annate 1895-1898]$w()139666 774 0 $t[Annate 1898-1902]$w()139654 774 0 $t[Annate 1902-1906]$w()139655 774 0 $t[Annate 1906-1910]$w()139656 774 0 $t[Annate 1910-1915]$w()139661 774 0 $t[Annate 1915-1919]$w()139651 774 0 $t[Annate 1921-1924]$g$w()139660 774 0 $t[Annate 1925-1929]$g$w()139659 774 0 $t[Annate 1929-1933]$g$w()139650 774 0 $t[Annate 1933-1937]$g$w()139662 774 0 $t[Annate 1937-1942]$g$w()139663 774 0 $t[Annate 1942-1953]$g$w()139664 774 0 $t[Annate 1953-1961]$g$w()139658 774 0 $t[Annate 1962-1970]$g$w()139657 774 0 $t[Annate 1971-1979]$g$w()139667 774 0 $t[Annate 1979-1988]$g$w()139668 774 0 $t[Annate 1988-1996]$g$w()139649 774 0 $t[Annate 1996-2003]$g$w()139669 774 0 $tBobbio e la «Nuova Antologia» ; Per leggere Moscovici ; Il sodalizio spirituale e civile fra il «laico» Galante Garrone e il «credente» Jemolo ; Cosimo Ridolfi : mendicità fra pubblico e privato ; L'esempio di Bobbio fra cultura e politica$g$w()139644 774 0 $tL'Europa di Jean Monnet ; Gobetti, De Ruggiero e il giovane dal cappello verde : epistolario 1923-1925 ; I diari di Carlo Placci ; Luigi Pirandello : cento anni fa "Il fu Mattia Pascal" in «Nuova Antologia»$g$w()139645 774 0 $tSulla nascita di Leopardi ; Spadolini e «Nuova Antologia» ; Pisacane «privato» prima e dopo il 48 : lettere inedite al fratello Filippo ; Un «Journal Historique» della spedizione napoleonica in Portogallo ; Giovanni Spadolini : ricordo a più voci$g$w()139646 774 0 $tIl diario di Cifarelli ; 1944 : nuovi documenti sulla liberazione di Firenze ; Il ritorno di Tommaseo dall'esilio di Corfù (1854) ; Trieste cinquant'anni dopo$g$w()139647 774 0 $tI 140 anni di «Nuova Antologia» ; Politica e cultura nelle lettere inedite di Diego Martelli e Giosuè Carducci ; Victor Hugo nel bicentenario della nascita : da «Les Contemplations» ; Nuovi contributi sulla vita e le opere del filosofo [B. Croce]$g$w()128108 774 0 $tA Ciampi il Premio Carlo Magno ; 1947 : il viaggio di De Gasperi negli appunti inediti di Alberto Pirelli ; Giovanni Paolo 2. dal Pontificato alla storia ; L'universo di Einsten : l'uomo, lo scienziato$g$w()141603 774 0 $tLuzi : riflessioni inedite sull'Italia ; Benedetto 16. dal Santo Uffizio al Papato ; Lettere inedite di Montale e Quasimodo a Vittorio Masselli ; 1943-44 : rivelazioni sulla ripresa dei rapporti italo-sovietici$g$w()146940 774 0 $tLa lezione di Guglielmo Negri ; Claudio Magris : 140 anni di Nuova Antologia ; «Nellie, mia cara... » : carteggio inedito fra Ugo Ojetti e Nellie Galiani, delicato e inquieto amore di fine Ottocento ; A venti anni dal nuovo Concordato ; Mazziniana$g$w()147717 774 0 $tRavasi : Luzi poeta e credente ; La «rimessa a foco» dell'Italia : nel carteggio fra Ascoli e Ragghianti ; Il nostro amico Gobetti : Terracini, Prezzolini, Sapegno, Bauer, Montale ; Verso la nuova Università$g$w()149970 774 0 $tTommaso Dell'Era : fiaba «en grotesque» ; La «rimessa a foco» dell'Italia : nel carteggio fra Ascoli e Ragghianti ; Monsignor Giuseppe Sarto e il processo Stoppani-«Osservatore cattolico» ; Risorgimento inedito$g$w()152403 774 0 $tL'affondamento della corazzata «Roma» : memorie ; Ciampi presidente del Comitato dei Garanti di «Nuova Antologia» ; Un intervento italiano nella crisi di Suez ... ; Inediti di Giuseppe Mazzini ... ; Tredici anni alla guida del «Resto del Carlino»$g$w()155131 774 0 $tDa Firenze un appello per l'Europa ; «Gli italiani al voto» : un dibattito sull'indagine del CENSIS aperto dal commento di Domenico Fisichella e da una lettera di Giulio Andreotti ; Firenze 1966 : a quarant'anni dall'alluvione$g$w()157526 774 0 $tScritti di Giovannitti a Tusiani ; Amelia e Maria Rosselli : lettere dall'esilio ai Cividalli (1937-1945) ; «Gli italiani al voto» : il commento di Stefano Passigli ; Il bicentenario dell'eroe dei due Mondi$g$w()161039 774 0 $tIl Consiglio di Stato nella storia d'Italia ; Ricordando il '56, tre giorni a Sèvres, ottobre 1956 di Mordechai Bar-On ; Alberto Cantoni e gli editori Barbèra nell'epistolario inedito ; Per René Rémond$g$w()163243 774 0 $tSenatore : microdiario dal Brasile ; 1947 : il viaggio di De Gasperi negli Stati Uniti ; Nino Barbantini o dell'insofferenza : lettere inedite ; Giuseppe Garibaldi nel bicentenario della nascita$g$w()165357 774 0 $tMontale : per Gaspare Barbiellini Amidei ; Enrico Serra : un ricordo ; 1937, dialogo a distanza fra Salvemini e Rosselli nelle lettere inedite... ; Luigi Pirandello : illustratori, attori e traduttori ; Il bicentenario della nascita dell'eroe$g$w()168761 774 0 $tRusso : il giornalismo di Carlo Levi ; Claudio Magris : il laico e il clericale ; Claudio Giovanni Papini e Rodolfo Siviero : dal carteggio inedito ; Giancarlo E. Valori : ebraismo e identità nazionale italiana, [parte] 1. ; A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore fiorentino [Ottone Rosai]$g$w()171096 774 0 $tBarenboim : il potere della musica ; Franco Borsi : io e la pittura ; Piero Cividalli : lettere dalla Guerra d'Indipendenza d'Israele ; Giancarlo E. Valori : ebraismo e identità nazionale italiana, [parte] 2. ; Testimonianze sul politico e sull'uomo delle istituzioni$g$w()173787 774 0 $tPer Franco Borsi ; Bacchelli : la questione Italia-Nobel ; La corrispondenza inedita fra Lodovico Frapolli e Aurelio Saffi (1850-1874) ; Il vertice di Parigi per il Mediterraneo : un tentativo di rilancio del processo di Barcellona ; Università : quale futuro?$g$w()175020 774 0 $tCordova : De Amicis socialista ; Vittorio Foa : concretezza dell'azionismo ; Mediterraneo tra pace e terrorismo ; Santo Mazzarino e Pirandello ; Leggi razziali e persecuzione$g$w()177580 774 0 $tTeodoro Moneta : Pace e Diritto ; De Gasperi, Gemelli e i clerico-fascisti ; Tutela italiana del patrimonio culturale del Sud dell'Iraq ; Papafava : Israele, il 1948 fra ricordo e rimozione ; La "Storia del Regno di Napoli" di Giuseppe Galasso$g$w()185212 774 0 $tTerremoto : come ricostruire Messina ; La casa di Galileo al Pian dei Giullari ; Palazzeschi l'imprevedibile : poesia inedita per Annalisa Cima ; Leone Ginzburg, Luigi Russo e i «tempi calamitosi per la cultura» ; A proposito dell'«altra Italia»$g$w()185231 774 0 $tPer Marcello Venturi ; Providenti : Gaspare Giudice ; Salvatore Quasimodo : il poeta e il politico ; Il neutralista Jemolo : la breve collaborazione a «Italia nostra» (1915) ; Italia ed Europa : Parlamento e istituzioni$g$w()185233 774 0 $tRusso : per Vanni Scheiwiller ; Forti : incontri con Vittorini ; Damiani, Ceva e un'altra Italia ; Lettere inedite di Cristina di Belgiojoso a Giacomo Giovannetti ; L'esempio di Leo Valiani a cento anni dalla nascita$g$w()185569 774 0 $tI nostri 145 anni ; Dino Buzzati : due poesie ; Carlo Azeglio Ciampi : in ricordo di Gabriele De Rosa : El Alamein ... ; I giorni della "Strafexpedition" nel diario del Ministro Vincenzo Riccio ; Il difficile cammino dell'Europa$g$w()199969 774 0 $t1973 : intervista a Claude Lévy Strauss ; Spadolini : lettera inedita a Panfilo Gentile ; Cristina Vernizzi : Alessandro Galante Garrone storico del Risorgimento ; Charles Maurras e il federalismo nazionalista ; Il centenario di Carlo L. Ragghianti$g$w()199972 774 0 $tLuciano Berti : epigramma sulla vita ; Giovanni Spadolini : il sodalizio con Bassani ; Pacelli inedito : Chiesa e Stato nella codificazione canonica del 1917 ; Cossiga e Spadolini : un'amicizia nel segno delle istituzioni ; Risorgimento$g$w()199994 774 0 $tDe Gaulle : per un'Algeria algerina ; Spadolini : 1961, centenario dell'Unità ; Luigi Sturzo-Walter Toscanini : carteggio (1943-1946) ; «L'esperienza di fede aperta al dialogo» : il contrasto fra Giorgio La Pira e Luigi Gedda ; Mediterraneo inquieto$g$w()200001 774 0 $tMoravia : una poesia ; Giovanni Spadolini : mito ed eredità del Risorgimento ; I 150 anni dell'Italia unita ; Carlo Ludovico Ragghianti e la controversa questione della presidenza del CTLN ; Carteggio Luigi Sturzo-Walter Toscanini (1943-1946), 2$g$w()211144 774 0 $tRonchey, giornalista e scrittore ; Spadolini : per Venaria Reale ; Oltre la Guerra Fredda : l'Italia del «Ponte» 1948-1953 ; Mayanmar, Birmania ; Sul federalismo$g$w()211145 774 0 $tSull'autoritratto di Claudio Magris ; Spadolini : la battaglia di ponte dell'Ammiraglio ; Paolo Bagnoli, Stefano Quirico : vita e pensiero di Maggiorino Ferraris ; Buona notte, Haiti ; Per il 150. dell'Unità d'Italia$g$w()211146 774 0 $tMontale : "Terzo modo" di Annalisa Cima ; Spadolini : Ritratto di Giulio Caprin ; I partiti della Consulta : un'inchiesta del 1944 ; Madagascar, l'isola in fiamme ; Riflessioni sulla Costituzione$g$w()211147 774 0 $tC. A. Ciampi : "A un giovane italiano" ; Spadolini : dramma ed eredità di Pascoli ; Andrea Damiano a Piero Gobetti : lettere inedite al tempo della "Rivoluzione liberale" ; Maurizio Naldini : ritorno in Sri Lanka ; La scienza fra passato e futuro$g$w()225538 774 0 $tScheiwiller : Una burrascosa amicizia ; Spadolini : Soffici inedito ; Renato Giordano : 1952-1953, riflessioni sull'utilità per l'Italia di un partito conservatore ; Naldini : Andalusia, porta dell'Europa ; Liberismo, liberalismo, liberalizzazioni$g$w()225539 774 0 $tIl voto di protesta del «terzo partito» : Spadolini : i "leaders" secondo Montanelli e Gorresio ; Cesare Silj e la questione romana : lettere inedite del cardinale Gasparri, Orlando e Federzoni ; Naldini : Venezuela ; Costituzione e costituzionalismo$g$w()225540 774 0 $tBogianckino sindaco di Firenze ; Spadolini : il Ministro della buona vita ; Mussolini, 31 ottobre 1922 : un governo di unione nazionale ; Maurizio Naldini : Bali perduta e i draghi di Flores ; Benedetto Croce sessant'anni dopo$g$w()225541 774 0 $tBeretta : Borsa e l'Asia ; Spadolini : il galateo della democrazia ; Le città italiane nella crisi nazionale ; Maurizio Naldini : "Breaking news" a Mogadiscio ; L'Italia dei laici$g$w()225544 774 0 $tLettere di A.C. Jemolo a E. Rossi ; Spadolini : Giolitti, i cattolici, i Papi ; Tommaso Bucchia : Memorie inedite sulla battaglia navale di Lissa, [parte] 1. ; Maurizio Naldini : Buon lavoro, Vietnam ; Nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi$g$w()225545 774 0 $tSandra Salvato, poetessa del lavoro ; Il giornale moderno secondo Spadolini ; Tommaso Bucchia : Memorie inedite sulla battaglia navale di Lissa, [parte] 2. ; Naldini : Cambogia ; 1913, Donna : l'impegno di Nuova Antologia di cento anni fa..$g$w()225546 774 0 $tMaurizio Sessa : Papini e il genio fiorentino ; Spadolini : la storia d'Italia secondo Montanelli ; Michele Maggi, Fulvio Janovitz : a 500 anni dal "Principe" di Machiavelli ; Naldini : l'India ... ; 313 d.C. : l'Editto di Costantino ieri e oggi$g$w()226889 774 0 $tMaurizio Sessa : Bacchelli a don Cioni : erotismo e religione ; Spadolini : l'Italia umbertina ; Eduardo Morelli : memorie di un volontario italiano ; Maurizio Naldini : quattro fiumi ; Verso il 150. della Capitale a Firenze$g$w()241853 774 0 $tMaurizio Sessa : De Pisis scrive a Baccetti : due destini diversi ; Spadolini : note politiche a Radio RAI (1956-1958) ; Spadolini, la questione ebraica e lo Stato d'Israele ; Maurizio Naldini : universo donna ; Europa e Mediterraneo$g$w()241855 774 0 $tMaurizio Sessa : Saragat, "Guerra e pace" ; Spadolini : «elzeviri inediti» (1948-1950) ; Spadolini : il ricordo delle istituzioni ; Giovanni Spadolini : un profilo ; Maurizio Naldini : Self service Caraibi ; La questione europea$g$w()241857 774 0 $tMaurizio Sessa : L'amicizia indivisibile fra Calamandrei e Baccetti ; Spadolini : «elzeviri inediti» (1950-1952); Cattolicesimo e democrazia nel "Luigi Sturzo" di Mario Ferrara$g$w()241860 774 0 $tMaurizio Sessa : Lettere di Piero Bargellini ; Spadolini : riflessioni sull'"Autunno del Risorgimento" ; Il 150. di «Nuova Antologia» : gli anni di Firenze capitale ; Naldini : Il Laos e i suoi vicini ; Per il centenario della nascita di Enrico Serra$g$w()248960 774 0 $tMaurizio Sessa : Luigi Russo e «Belfagor» ; Spadolini : brindisi per i miei sessant'anni (1985) ; Il 150. di «Nuova Antologia» fra '800 e '900 ... ; Naldini : Dagli zombie alle divinità ; Protagonisti del primo conflitto mondiale$g$w()248961 774 0 $tMaurizio Sessa : Ojetti e i 'grandi' al Salviatino ; Spadolini : il 'mio' Valgimigli ; Il 150. di «Nuova Antologia» : dal primo dopoguerra alla Liberazione ; Naldini : Africa, la prima volta ; Il Codice di Camaldoli$g$w()248962 774 0 $tScenari per il 21. secolo / a cura di Giorgio Giovannetti ; articoli di Carlo Azeglio Ciampi, Giuliano Amato ... [et al.] ; interventi di Claudio Magris e Giorgio Napolitano$g$w()248963 774 0 $tValdo Spini : Spadolini politico ; Spadolini : 1988, intervista sulla biblioteca ; Per i centocinquant'anni di «Nuova Antologia» ; Maurizio Naldini : Golfo Persico, il mare di petrolio ; Relazioni internazionali tra cronaca e storia$g$w()249368 774 0 $tGabriele Paolini : la fanciullina e il direttore ; Spadolini : 1866, la prima guerra dell'Italia unita ; Italia e Francia : le grandi riviste di cultura ieri ed oggi ; Maurizio Naldini : Bentornata Cuba ; Economisti al potere$g$w()250355 774 0 $tPasquale Baldocci : Exit Europa? ; Spadolini : "Cuore", centotrent'anni ; Cesare Luporini politico : interventi in Senato ; Maurizio Naldini : «Ultreya», il Cammino di Santiago ; Per Arturo Colombo$g$w()251326 774 0 $tBargellini-Spadolini : i mesi dell'alluvione ; Spadolini : Pirandello e «Nuova Antologia» ; Governare il vuoto : Giovannetti, Morlino, Rogari, Cheli, Morisi, Amato ; Maurizio Naldini : una compagna di viaggio, la paura ; Per Carlo Azeglio Ciampi$g$w()252754 774 0 $tAngelo Varni : Colombo maestro ed amico ; Spadolini : Cento anni di rapporti fra Stato e Chiesa ; La Costituzione italiana espressione di una società plurale ; Naldini : Sri Lanka, il popolo fantasma dei Tamil ; De Mauro : un eretico di successo$g$w()253810 774 0 $tGrazia Deledda : Tipi e paesaggi sardi ; Spadolini : La cultura e Milano ; G. A. Borgese e la propaganda italiana all'estero : 1914-1918 ; Maurizio Naldini : Soldatini, soldati e soldataglie ; Per Giovanni Sartori$g$w()255970 774 0 $tTito Lucrezio Rizzo : Ciampi, la forza delle idee ; Spadolini : Il Risorgimento in Sicilia di Rosario Romeo ; Lacché, Melis, Manzella : Il mosaico costituzionale ; Maurizio Naldini : Bambini e soldati ; Rosario Romeo trent'anni dopo$g$w()255971 774 0 $tGiovanni Russo : giornalista autorevole, uomo gentile ; Spadolini : 1978, il giornalismo nella storia dell'Italia unita ; De Gasperi e i laici ; Naldini : Il mio bianco kepì, da legionario ; Alle origini della dittatura hitleriana$g$w()256910 774 0 $tGuerrieri : Massimo Bongianckino, un ritratto ; Spadolini : Il '48, realtà e leggenda di una rivoluzione ; A ottant'anni dalle leggi razziali ; Naldini : Thailandia, dove l'elefante ama la farfalla ; Leopoldo Franchetti cento anni dopo$g$w()258271 774 0 $tFulvio Janovitz : Presenza di Croce ; Giovanni Spadolini : a 50 anni dalla direzione del «Corriere» ; L'America di Trump, la Russia di Putin : e l'Europa? ; Ricordo di Giuseppe Galasso ; Per Carlo Azeglio Ciampi$g$w()259178 774 0 $tIl nostro debito con Gaetano Gifuni. Laici del Novecento: Francesco Compagna, Giuseppe Galasso.Maurizio Naldini: il sacro, il profano. A 75 anni dalla caduta di Mussolini. $g$w()335517 774 0 $tVittorio Emanuele 3. Carlo Cassola e il "Corriere". Montagna: l'uomo che guidò il Senato Commissariato. La cortina di ferro, ed oltre. Riflessioni sull'Occidente.$g$w()335518 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m174-1-1ss.$j214844$B227432$CSeMilBibl$Z2$F227432 $85 856 42$uhttp://nuovaantologia.it/storia-nuova-antologia/testi-in-pdf/1866-1871/ 961 $aOmaggio. Ministero per i Beni e le Attività culturali