LEADER 02126nam a2200433 i 4500 001 000000227782 003 CaOOAMICUS 005 20140307000000.0 008 140307s2013 it u000 u ita u 013 $a206684 020 $a978-88-311-3423-1 040 $aSeMil$bita 245 10$aMemoria e senso della vita :$ba partire da Agostino /$cA. Pieretti (ed.) ; contributi di G. Alliney ... [et al.]. 260 $aRoma :$bNuova Biblioteca Agostiniana,$c2013. 260 $aRoma :$bCittà Nuova,$c2013. 300 $a289 p. ;$c21 cm. 490 0 $aStudi agostiniani ;$v21 600 04$aAgostino, Aurelio . 650 4$aMemoria - Filosofia. 650 4$aMemoria - Teologia. 700 1 $aAlliney, Guido. 700 1 $aPieretti, Antonio <1940- >. 774 0 $tLa memoria nel pensiero greco$w()322435 774 0 $tPlotino : la memoria e la conoscenza degli intelligibili$w()322436 774 0 $tMemoria e tempo in Agostino$w()322437 774 0 $tMemoria e senso della vita in Giovanni Scoto Eriugena$w()322438 774 0 $tLa luce come memoria del divino in Massimo il Confessore$w()322439 774 0 $tLa memoria fra tecnica retorica e aspetti emozionali da Boezio ad Anselmo d'Aosta.$w()322440 774 0 $tAnselmo di Canterbury : di Dio che viene alla memoria$w()322441 774 0 $tMemoria e speranza in Bernardo di Chiaravalle$w()322442 774 0 $tIntrospezione agostiniana e prospettiva sull'uomo in Anselmo d'Aosta$w()322443 774 0 $tEchi agostiniani nell'"Itinerarium" di Bonaventura$w()322444 774 0 $tEredità agostiniane in Tommaso d'Aquino. L'antropologia della Summa Theologiae e il primato dell'interriorità$w()322445 774 0 $tDalla "Memoria sui" alla "Memoria dei" o il passaggio dal tempo all'eternità in Agostino ed Eckhart$w()322446 774 0 $tLa memoria del singolare in Giovanni Duns Scoto e in Guglielmo di Ockham$w()322447 830 0$aStudi agostiniani ;$v21. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2T VII 21$j178128$B178128$CSeMilBibl$Z2$F189680 $81 961 $aAcquisto: Città Nuova (Agente)