LEADER 01912nam a2200385 i 4500 001 000000227628 003 CaOOAMICUS 005 20210524115729.0 008 140304s1611 it u000 u ita u 013 $a206530 026 $amao- 05a. o-a, ilce (3) 1611 (R) 040 $aSeMil$bita 100 1 $aCaterina : da Siena . 245 10$aDialogo della serafica vergine, et sposa di Christo S. Catherina da Siena. Diviso in quattro trattati. Nel quale profondissimamente si tratta della Providenza di Dio. Et un breve Compendio della sua vita, & canonizatione, sotto il pontificato di papa Pio 2. Et nel fine se narra il suo felice Transito. 250 $aDi nuouo con somma diligenza corretto & ristampato ... 264 1$aIn Venetia :$bPresso Giacomo Sarzina,$c1611. 300 $a[32], 652, [4] p. :$bill. ;$c12º. 500 $aNumeri romani nel titolo 500 $aContiene anche scritti di papa Pio II, Anastasio da Monte Altino, Neri Pagliaresi 500 $aSegn.: a? 2b?(2b? bianca) A-2S?(2S7-8 bianche) 500 $aL'autore del Transito è Barduccio Canigiani 500 $aIniz., testatine xilogr. 500 $aMarca: La Lussuria: una donna seminuda seduta su un coccodrillo tiene con la mano destra una pernice; paesaggio sullo sfondo. In una cornice figurata. (O1069), sul front. 700 0 $aPius II$c. 700 1 $aSarzina, Giacomo$b<1.$cEditore>. 700 1 $aCanigiani, Barduccio . 700 1 $aAnastasio : da Monte Altino. 700 1 $aPagliaresi, Neri . 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m5A VI 1 FA$j177974$B177974$CSeMilBibl$Z2$F188835 $8I 900 0 $aPio II$c. 941 1 $a2 961 $aIngiallimento delle cc. e tracce di umidità, la cop. parzialmente staccata