LEADER 01673nam a2200373 i 4500 001 000000213882 003 CaOOAMICUS 005 20120613000000.0 008 120613s2011 it u000 u ita u 013 $a192737 020 $a978-88-10-14064-2 040 $aSeMil$bita 100 1 $aSalvarani, Brunetto,$d<1956- >. 245 13$aIl dialogo è finito? :$bripensare la Chiesa nel tempo del pluralismo e del cristianesimo globale /$cBrunetto Salvarani. 260 $aBologna :$bEDB,$c2011. 300 $a193 p. ;$c21 cm. 490 0 $aOggi e domani. Ser. 2 ;$v78 650 4$aCristianesimo e religioni non cristiane. 650 4$aDialogo interreligioso. 650 4$aChiesa - Sec. 21. - Prospettive. 650 4$aDialogo ecumenico. 650 4$aDialogo - Aspetti religiosi. 774 0 $tIl progetto di ricerca-formazione e uno sguardo complessivo ai dati$w()319439 774 0 $tI sogni dei preti pugliesi : uno sguardo sociologico$w()319440 774 0 $tLa Chiesa immaginata. Una lettura psicologica e pastorale$w()319441 774 0 $tPresbiteri e Chiesa in sogno. Una esplorazione dall'ottica teologico-pastorale$w()319442 774 0 $tL'adesso dei sogni. Esperienze-primizie in atto nelle Chiese di Puglia$w()319443 774 0 $tStorie di vita : alcuni preti si raccontano$w()319444 774 0 $tLa via dell'immaginazione nell'autocomunicazione di Dio$w()319445 774 0 $tPerchè la ricerca empirica in teologia?$w()319446 830 0$aOggi e domani. Serie 2 ;$v78. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2R II 122$j164310$B164310$CSeMilBibl$Z2$F175933 $81 961 $aAbbonamento: L.S. srl