LEADER 03547nam a2200565 i 4500 001 000000181638 003 CaOOAMICUS 005 20090914000000.0 008 090914s2009 it u000 u mul u 013 $a159509 020 $a978-88-01-04354-9 040 $aSeMil$bita 245 10$aDignitas personae :$bcommenti all'Istruzione su alcune questioni di bioetica /$cGiovanni Russo (ed.) 260 $aLeumann :$bElledici,$c2009. 260 $aMessina :$bCoop. S. Tom.,$c2009. 300 $a315 p. ;$c24 cm. 490 0 $aBioetica solidale ;$v4 650 4$aBioetica - Atteggiamento della Chiesa cattolica. 650 4$aCongregazione per la Dottrina della Fede - Istruzioni . Dignitas personae. 700 1 $aRusso, Giovanni,$d<1963- >. 774 0 $tContesto , struttura e valore dottrinale del documento " DIGNITAS PERSONAE"$w()307051 774 0 $t"Dignitas personae" : un passo in avanti$w()307052 774 0 $tLa prospetiva "personalistica" di DIGNITAS PERSONAE$w()307053 774 0 $tCristo, chiave di volta della dignità e della sacralità della vita umana secondo l'Istruzione DIGNITAS PERSONAE$w()307054 774 0 $tI presupposti biblici della inviolabilità della vita umana nell'istruzione "Dignitas Personae"$w()307055 774 0 $tL'antropologia teologica de " Dignitas Personae"$w()307056 774 0 $tI presupposti filosofici della " Dignitas Personae"$w()307057 774 0 $tDa "Donum vitae" a " Dignitas Personae"$w()307058 774 0 $tL'assolutezza dei valori morali in " Dignitas Personae". Rilevanza del documento in un contesto liberale relativistico.$w()307061 774 0 $tL'enjeu de la conjugalité dans l'Instruction " Dignitas Personae"$w()307062 774 0 $tLa trasmissione della vita nella istruzione " Dignitas Personae"$w()307063 774 0 $tDignità di persona : attualizzata dal concepimento o crescita graduale? Una lettura a partire dall'istruzione "Dignitas Personae"$w()307064 774 0 $tIl rispetto incondizionato della vita nascente nella "Dignitas Personae"$w()307065 774 0 $tTecnologie di procreazione assistita e "aiuto" all'atto coniugale in " Dignitas Personae"130$w()307066 774 0 $t"Dignitas Personae" e le tecnologie moralmente illecite di procreazione assistita.$w()307067 774 0 $tEmbriones congelatos y reduccion embrionaria en "Dignitas Personae"$w()307069 774 0 $tLa diagnosi pre-impiantatoria in " Dignitas Personae"$w()307070 774 0 $tNuove forme di intercezione e di contragestazione in " Dignitas Personae"$w()307071 774 0 $tGeneterapia e dignità della persona umana in " Dignitas Personae"$w()307072 774 0 $tFinalità applicative dell'ingegneria genetica diverse da quella terapeutica in " Dignitas Personae"$w()307073 774 0 $tLa clonazione umana ed i tentativi di ibridazione in " Dignitas Personae"$w()307074 774 0 $tL'uso di "materiale biologico" umano di origine moralmente illecita in "Dignitas Personae"$w()307075 774 0 $tLa visione del progresso e della ricerca scientifica in " Dignitas Personae"$w()307076 774 0 $tLa imprescindible dimension etica de la profesion medica en "Dignitas Personae"$w()307077 774 0 $tUn medecin lit " Dignitas Personae"$w()307078 774 0 $tIl diritto e le sollecitazioni della " Dignitas Personae"$w()307079 830 0$aBioetica solidale ;$v4. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2E VI 80$j132342$B132342$CSeMilBibl$Z2$F144567 $81 961 $aOmaggio per recensione: Scuola Cattolica