LEADER 04523nam a2200817 i 4500 001 000000172635 003 CaOOAMICUS 005 20080619000000.0 008 080619s2008 it u000 u ita u 013 $a150078 020 $a978-88-10-14040-6 040 $aSeMil$bita 245 13$aLa ragione, le scienze e il futuro delle civiltą :$b8. Forum del Progetto Culturale /$cServizio nazionale per il progetto culturale della CEI. 260 $aBologna :$bEDB,$c2008. 300 $a379 p. ;$c21 cm. 500 $aTenuto a Roma nel 2007. - Dono del Card. Dionigi Tettamanzi. 650 4$aScienza e fede. 650 4$aChiesa - Italia - Progetto culturale. 650 4$aCattolicesimo e societą - Sec. 21. 650 4$aFede e scienza. 700 1 $aForum del Progetto culturale <8. ; 2007 ; Roma>. 710 0 $aConferenza Episcopale Italiana : Servizio Nazionale Progetto Culturale. 773 0 $t[Forum del Progetto culturale] / Servizio nazionale per il progetto culturale della CEI$g<8>$w()23236 774 0 $tLa ragione , le scienze e il futuro delle civiltą$w()309214 774 0 $tPer un nuovo incontro tra fede e logos$w()309215 774 0 $tAlcune riflessioni sulle scienze$w()309216 774 0 $tLa sfida del futuro delle civiltą$w()309217 774 0 $tLa fede alle porte del 2000. Filosofia contemporanea e riconquista della contingenza$w()309218 774 0 $tDalla ragione all'uomo$w()309219 774 0 $tLogos incarnato e Logos greco$w()309220 774 0 $tLa ragione tra relazionalitą e novitą$w()309221 774 0 $tL'incontro con Cristo : ragione, cultura e spiritualitą$w()309222 774 0 $tUna ragione capace di coinvolgere$w()309223 774 0 $tPer un'apertura della fede alla ragione scientifica$w()309224 774 0 $tLe scienze , i vari saperi e le domande ultime$w()309225 774 0 $tLa ragione nella fede. Identitą ed eccedenza della "ratio" cristiana rispetto al "logos" e ai saperi condivisi$w()309226 774 0 $tPer l'ampliamento della ragione, al servizio della vita.$w()309227 774 0 $tL'ampliamento della ragione$w()309228 774 0 $tConoscenza, spiritualitą, tradizione$w()309229 774 0 $tLa religione della scienza come una delle alternative possibili dopo la crisi della reliogione politista nel 1° secolo dopo Cristo.$w()309230 774 0 $tMatematicae realtą$w()309231 774 0 $tRazionalitą e ragionevolezza$w()309232 774 0 $tL'ampiezza della ragione : unitą e pluralitą del vero$w()309233 774 0 $tScienza , tecnica e fede religiosa$w()309234 774 0 $tNuove parabole per l'uomo di scienza$w()309235 774 0 $tEvoluzione, creazione, disegno$w()309236 774 0 $tScienza razionalitą e fede$w()309237 774 0 $tNuove parabole per l'uomo di scienza$w()309238 774 0 $tRagione e infinito. Una provocazione epistemiologica$w()309239 774 0 $tRagione e fede nella cultura della modernitą$w()309240 774 0 $tRagione scientifica, neurofisiologia e libertą dell'uomo$w()309241 774 0 $tLe scienze tra polverizzazione e comunicazione$w()309242 774 0 $tLe tracce d'intelligenza divina nel sistema economico e la nostra responsabilitą$w()309243 774 0 $tLa dignitą umana e la ragione nella societą secolarizzata$w()309244 774 0 $tScienza e responsabilitą$w()309245 774 0 $tOltre la scissione fra pensiero cristiano e societą : quale ruolo per le scienze sociali?$w()309246 774 0 $tRazionalitą scientifica e razionalitą pratica$w()309247 774 0 $tIl "colloquio" con la ragione moderna e la filosofia di Kant$w()309248 774 0 $tBrevi considerazioni su dittatura del rela tivismo e scienze giuridiche$w()309249 774 0 $tLa "cittadinanza paradossale" dei cristiani, tra fede e ragione, potere e penombra$w()309250 774 0 $tEducare a domandare$w()309251 774 0 $tA proposito del nesso tematico tra ragione, scienza e civiltą$w()309252 774 0 $tScienza , storia, evangelizzazione$w()309253 774 0 $tSul dialogo tra ragione secolare e ragione religiosa in J. Habermas$w()309254 774 0 $tRivalutare l'umano nella scienza e non contro la scienza$w()309255 774 0 $tRagione, laicitą politica, conoscenza scientifica$w()309256 774 0 $tConclusioni$w()309257 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2D V 107$j123489$B123489$CSeMilBibl$Z2$F134630 $81 941 1 $a5 961 $aOmaggio: Tettamanzi Card. Dionigi