LEADER 01771nam a2200337 i 4500 001 000000163908 003 CaOOAMICUS 005 20070821000000.0 008 070821n it u000 u ita u 013 $a141275 040 $aSeMil$bita 245 10$a[Ministerialità nella Chiesa e della Chiesa]. 260 $aVerona :$bCentro diocesano Giuseppe Toniolo per la promozione della cultura cristiana,$c[19-?] 260 $aS.l. :$bIstituto pastorale Gian Matteo Giberti per la formazione del clero,$c[19-?] 300 $a53 p. ;$c22 cm. 490 0 $aQuaderni di formazione permanente ;$v1 650 4$aMinisteri ecclesiali. 774 0 $tLa partecipazione dei laici alla potestà sacra nella storia del diritto canonico$w()305606 774 0 $tLa missione della Chiesa, i laici e la "Sacra potestas" : una riflessione teologica$w()305607 774 0 $tMinisterialità e potestà (can. 129)$w()305608 774 0 $t"Ministeria", munera, officia". I laici titolari di uffici e ministeri (cann. 228, 230, 274) : precisazioni terminologiche$w()305609 774 0 $tI laici nel "Munus regendi"$w()305610 774 0 $tI laici partecipi all'esercizio della cura pastorale di una parrocchia : can. 517 [paragrafo] 2$w()305611 774 0 $tI laici nel "Munus docendi" della Chiesa$w()305612 774 0 $tI laici e il "Munus sanctificandi Ecclesiae"$w()305613 774 0 $tSelezione, formazione e retribuzione dei laici$w()305614 774 0 $tI ministeri dell'accolitato e del lettorato riservati agli uomini. Il ruolo della donna nei ministeri laicali.$w()305615 830 0$aQuaderni di formazione permanente ;$v1. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m5B III 11/12$j115202$B115202$CSeMilBibl$Z2$F126088 $81 961 $aRecupero: Altro