LEADER 01949nam a2200421 i 4500 001 000000113399 003 CaOOAMICUS 005 20231213110827.0 008 030324s1991 it u000 u ita u 013 $a86085 020 $a88-396-0378-6 040 $aSeMil$bita 245 10$aRicchezza e povertà nella Bibbia /$ca cura di Vittorio Liberti ; [scritti di] R. Fabris ... [et al.]. 260 $aRoma :$bDehoniane,$ccopyr. 1991. 300 $aXIV, 257 p. ;$c21 cm. 490 0 $aStudi biblici 500 $aIn testa al front. : Studio Biblico Teologico Aquilano. - Fondo Card. C.M. Martini. 650 4$aBibbia - Ricchezza. 650 4$aBibbia - Povertà. 700 1 $aStudio Biblico Teologico Aquilano. 700 1 $aFabris, Rinaldo$c. 700 1 $aLiberti, Vittorio. 774 0 $tLa scelta dei poveri nella prospettiva biblica$w()326474 774 0 $tRicchezza e povertà nell'esperienza e la legislazione dell'Esodo$w()326475 774 0 $tLa ricchezza è una benedizione e la povertà una maledizione? Le prospettive del Deuteronomio.$w()326476 774 0 $tIl re d'Israele difensore dei poveri$w()326477 774 0 $tI poveri di JHWH nei Salmi$w()326478 774 0 $tPovertà, ricchezza e ingiuistizia nel pensiero profetico$w()326479 774 0 $tPovertà e sequela nell'episodio della chiamata del ricco (Mc 10,17-31)$w()326480 774 0 $tPovertà e solidarietà nella comunità primitiva. Atti degli apostoli e giudaismo esseno-qumranico a confronto$w()326481 774 0 $tPovertà, annuncio, condivisione dei beni nelle lettere di S. Paolo$w()326482 774 0 $tPuò il cristiano essere ricco? Ricchezza e povertà nella lettera di Giacomo.$w()326483 830 0$aStudi biblici. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m2V I 33$j69094$B69094$CSeMilBibl$Z2$F88917 $81 941 1 $a4 961 $aOmaggio: Martini Card. Carlo Maria