LEADER 02130nam a2200397 i 4500 001 000000110073 003 CaOOAMICUS 005 20030218000000.0 008 030218s2000 it u000 u ita u 013 $a82754 020 $a88-343-0524-8 040 $aSeMil$bita 245 10$aArte, religione, comunità nell'Italia rinascimentale e barocca :$batti del convegno di studi in occasione del 5. centenario di fondazione del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno (1498-1998) /$ca cura di Lucia Saccardo e Danilo Zardin. 260 $aMilano :$bVita e Pensiero,$c2000. 300 $aXII, 162 p., [22] p. di tav. ;$c22 cm. 650 4$aChiesa - Storia - Età Moderna. 650 4$aChiesa - Storia - Rinascimento. 650 4$aSaronno - Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. 650 4$aArte - Rinascimento. 650 4$aArte - Storia - Barocco. 650 4$aChiesa - Storia - Età Barocca. 700 1 $aZardin, Danilo,$d<1954- >. 700 1 $aSaccardo, Lucia. 774 0 $tLa "religione popolare" : interpretazioni storiografiche e ipotesi di ricerca$w()319726 774 0 $tCulto mariano e istituzioni di Chiesa tra medioevo ed età moderna$w()319727 774 0 $tLa devozione popolare e i pellegrinaggi$w()319728 774 0 $tAlcune note per una tipologia delle leggende di fondazione e dei miracoli mariani tardomedioevali e rinascimentali$w()319729 774 0 $t"Domus aurea" : santuari mariani nel 400 e 500$w()319730 774 0 $tGli studi sulle origini del Sacro Monte di Varallo e sulla personalità di Bernardino Caimi$w()319731 774 0 $tLombardia 1575-1630 : stampe sacre fra devozione e commercio$w()319732 774 0 $tAmadeo inedito: la decorazione della cupola del Santuario di Saronno prima di Gaudenzio$w()319733 774 0 $tBernardino Luini tra Milano e Saronno nella cultura milanese del Cinquecento$w()319734 774 0 $tIconografia barocca del Santuario : la Vergine e gli angeli$w()319735 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$m3P II 265$j65995$B65995$CSeMilBibl$Z2$F74200 $81 961 $aOmaggio: Colasanto Prof. Michele