LEADER 01194nam a2200229 i 4500 001 000000109433 003 CaOOAMICUS 005 20021105000000.0 008 021105s1589 fr u000 u lat u 013 $a82113 040 $aSeMil$bita 100 0 $aCicero, Marcus Tullius,$d<106-43 a.C.>. 245 10$aEpistolae ad Atticum, ad Brutum, ad Quintum Fratrem :$bita postrema hac editione castigatae, ut nulla fere quibus scatebant, menda supersint. 260 $aLugduni :$bAntonium Gryphium,$c1589. 300 $a15 x 10 ;$c[2] c., 803 [119] p., [2] c. ;$ccaratteri greci e romani. 500 $aLa copertina è staccata ; I fogli di guardia all'inizio e alla fine sono molto rovinati ; Tarlature di varie dimensioni. - Descrizione da Incunaboli e Cinquecentine della Biblioteca del Seminario di Milano / catalogo a cura di Ubaldo Valentini, Appendice V, (pubblicata in La Scuola Cattolica n. 131, Anno 2003, pp. 351-375). - Numero di catalogo : 1776. 650 4$aCinquecentine. 850 $aSeMil 852 $aSeMil$W1$xVenegono$y1$mFV.B II 68 ^$j65423$B65423$CSeMilBibl$Z2$F72831 $86 900 0 $aCicerone, Marco Tullio. 961 $aLascito: Ronchetti Maria