01825nam a2200325 i 4500000000038961CaOOAMICUS20221025143123.0931231n1727 it a u000 u ita u9581n-o- e-a- a.o, MaPa (3)1727 (R)SeMilitaAlighieri, Dante,<1265-1321>.[1]: La Divina commedia di Dante Alighieri, già ridotta a miglior lezione dagli Accademici della Crusca; ed ora accresciuta di un doppio rimario, e di tre indici copiosissimi, per opera del signor Gio. Antonio Volpi ...In Padova :Presso Giuseppe Comino,1727.[32], XLVIII, 513, [3] p., [2] carte di tav. di cui 1 ripieg. :ill. ;Ritratto di Dante inciso a bulino da Michael Heylbroeck su disegno di Michelangelo CornaleSegn.: *-2*⁸ a-c⁸ A-2I⁸ 2K² (2K² bianca)Marca: Scavatore di anticaglie. Motto: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas, sul front.Contiene a c. a1r: Le vite di Dante e del Petrarca scritte da Lionardo AretinoAlighieri, Dante <1265-1321> . Divina Commedia.Heylbrouck, Michael<incisore,1635-1733>.Bruni, Leonardo,<1370-1444>.La Divina commedia di Dante Alighieri, già ridotta a miglior lezione dagli Accademici della Crusca; ed ora accresciuta di un doppio rimario, e di tre indici copiosissimi, per opera del signor Gio. Antonio Volpi ... Il tutto distribuito in tre volumi ...()25168SeMilSeMil1Venegono11M II 1 FA51165116SeMilBibl25116 ILeonardo : Aretino.Omaggio: Biblioteca Seminario Seveso (fino al 1985)