02150nam a2200421 i 4500000000035940CaOOAMICUS20070727000000.0070727s1985 it u000 u ita u488288-222-3311-5SeMilitaStudi di letteratura francese :11. : le città ideali della letteratura.Firenze :Leo S. Olschki,1985.326 p.Biblioteca dell'Archivum romanicum. Serie 1., Storia, letteratura, paleografia ;192Città.Critica letteraria.Le città ideali nel Medio Evo : realtà, retorica, immaginazione()302136Sforzinda, Plusiapolis, Milano : città ideale, città del mito, ci irenze : Olschki, 1985. (Biblioteca dell'«Archivum Romanicum»()302137Il Filarete scrittore()302138Da «Christianopolis» a «Heliopolis» : città ideali nella letterat teca dell'«Archivum Romanicum»()302139La ville du bout du monde : (Sade, "Aline et Valcour")()302140La città ideale di E. Zola, ovvero la saturazione del senso()302141Zola et Lourdes()302142Mito e realtà nella Granada romantica()302143Foucault, lecteur de Bentham ou de la prison comme «cité idéale» rchivum Romanicum»()302144Le città ideali nella letteratura inglese()302145«Victoria» (1849), l'utopia del perbenismo : una città modello o della letteratura()302146Dalla città ideale alla delusione della città()302147Alla ricerca di Icaria()302148La Semiopoli di Roland Barthes()302149Un modello negativo : «Alphaville» di Jean-Luc Godard()302150La città ideale canadese di Du Périer e Du Hamel()302151Biblioteca dell'Archivum romanicum. Serie 1., Storia, letteratura, paleografia ;192.SeMilSeMil1Venegono11D I 2820952095SeMilBibl22095 1Omaggio: Donazione