02794nam a2200265 4500000000351356CaOOAMICUS20220831141839.0220825s1838 it 000 u ita rSeMilitaAgostiniane.Costituzioni date alle sorelle agostiniane in Milano sotto il titolo della presentazione di Maria vergine da sua eminenza reverendissima Carlo Gaetano conte di Gaisruck, cardinale arcivescovo di Milano ecc. ecc. il giorno 30 agosto 1837.Milano :Pirola,1838.XXXVIII, 264 p., [1] carta di tav. :ill. ;21 cmCopia 3Z VII 3 FA: Manca il front. e le p. I-XXII. -- Esemplare interamente interfoliato da aggiornamenti manoscritti (di due distinte mani) alle Costituzioni. -- Allegato bifolio con ulteriori aggiornamenti di una terza mano probabilmente più tarda. -- In calce, copia ms. del decreto della Congregazione dei vescovi e regolari, datato all'anno 1846, che approva gli aggiornamenti riportati nella copia presente; è copia ms. della corrispondenza epistolare tra p. Gaetano Gianorini (padre spirituale delle Agostiniane), la madre superiora delle Agostiniane (Maria Luigia Campana) e il delegato arcivescovile (card. Carlo Bartolomeo) relativamente ad alcuni particolari aggiornamenti delle Costituzioni (aggiunti poi nei fogli manoscritti dalla seconda mano, vedi p. 135 par. 322).Agostiniane - Regole e costituzioni.Gianorini, Gaetano<canonico del Duomo,Sec. 19.>,autore delle note ms (Copia 3Z VII 3 FA)Gaisruck, Karl Kajetan : von,<1769-1846>.SeMilSeMil1Venegono13Z VII 14 FA234140242457SeMilBibl2242457 ISeMil1Venegono13Z VII 3 FA234032242421SeMilBibl2242421 Ihttp://books.google.it/books?id=snw6L5fgMV4C&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=falseManca il front. e le p. I-XXIIEsemplare interamente interfoliato da aggiornamenti manoscritti (di due distinte mani) alle Costituzioni. -- Allegato bifolio con ulteriori aggiornamenti di una terza mano probabilmente più tarda. -- In calce, copia ms. del decreto della Congregazione dei vescovi e regolari, datato all'anno 1846, che approva gli aggiornamenti riportati nella copia presente; è copia ms. della corrispondenza epistolare tra p. Gaetano Gianorini (padre spirituale delle Agostiniane), la madre superiora delle Agostiniane (Maria Luigia Campana) e il delegato arcivescovile (card. Carlo Bartolomeo) relativamente ad alcuni particolari aggiornamenti delle Costituzioni (aggiunti poi nei fogli manoscritti dalla seconda mano, vedi p. 135 par. 322)