01738nam a2200277 i 4500000000340825CaOOAMICUS20200630145922.0200630s2020 it u100 u ita u232164978-88-7105-446-9SeMilitaDelle cose ultime :la grazia del presente e il compimento del tempo /Massimo Epis (ed.)Milano :Glossa,2020.XI, 191 p. ;21 cmAtti del convegno tenuto a Milano nel febbraio 2019 presso la Facoltà teologica dell'Italia SettentrionaleNella percezione contemporanea del tempo, "ultimo" è ciò che ha le caratteristiche del coming soon, del prodotto in arrivo, tanto prevedibile e annunciato, quanto destinato ad essere superato dai "nuovi arrivi". L'attesa corrispondente è schiacciata sul presente e la preoccupazione è quella di riempire il tempo, non certo di compierlo. Il tema del tempo come discorso antropologico fondamentale mette inesorabilmente allo scoperto la condizione di limite della nostra esistenza. Soltanto una libertà che si misura con la morte è nella condizione di vivere il proprio limite come una possibilità. Che sia questa la porta stretta per prendere sul serio l'umano? Il libro raccoglie gli atti del convengo della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale del febbraio 2019.Fondo mons. Mario DelpiniEscatologia.Tempo - Atti di congressi.Epis, Massimo,<1964- >,curatore.Disputatio <Glossa> ;29.SeMilSeMil1Venegono12N III 286219619231848SeMilBibl2231848 17