03351nam a2200457 i 4500000000026399CaOOAMICUS20220331084247.0180830s17501759it u000 u ita uSeMilitaZaccaria, Francesco Antonio<sj,1714-1795>.Storia letteraria d'Italia divisa in tre libri. Il primo, e secondo de' quali trattano de' migliori libri usciti in Italia dal settembre 1748. fino al settembre 1749 :Contiene il terzo importanti notizie di scuole introdotte, di musei, di osservazioni matematiche, di nuovi ritrovati, di scoperte anticaglie, di uomini illustri trapassati, e delle gesta loro. Vol. 1. [-14.].Venezia :Nella stamperia Poletti,1750-1759.14 v. ;8°.Nel tit. i numeri 1748 e 1749 sono espressi: MDCCXVLIII e MDCCXLIXLa prima data è segnata erroneamenteFregio sui front.I v. 6-7 stampati a Modena per gli eredi di Bartolomeo Soliani, i successivi sempre a Modena a spese RemondiniPer l'attribuzione a Zaccaria Francesco Antonio, Gabardi Girolamo, Ximenes Leonardo, Troilo Domenico, cfr. Melzi, vol. 3, p. 110Ximenes, Leonardo<sj,1716-1786>.Gabardi, Girolamo.Poletti, Andrea<Editore>.Troilo, Domenico <sj>.Volume 1()211508Dal settembre del 1749 al settembre del 1750<2>()211514Dal settembre del 1750. Al settembre 1752<3>()211515che contiene il supplemento, e l'apologie de' tre precedenti volumi. Sotto la protezione dell'Altezza Serenissima di Francesco 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola, ec.ec<4>()211516Dal settembre 1751 al marzo 1752<5>()211517Dal marzo 1752 al settembre 1752<6>()211518Dal settembre 1752. Al giugno 1753<7>()211519Da luglio a tutto dicembre 1753<8>()211520Dal gennajo 1754. a tutto giugno dell'anno medesimo<9>()211521Dal luglio a tutto il dicembre 1754<10>()211522che contiene i supplimenti, e gl'indici generali de' dieci precedenti volumi dall'anno 1749, nel quale l'opera si cominciò sino a tutto il 1754<11>()211523Dal gennaio 1755. a tutto giugno dell'anno medesimo<12>()211524Dal luglio a tutto il dicembre 1755<13>()211525che contiene le notizie letterarie del 1755. e gli elogj de' letterati italiani in quest'anno defunti<14>()211526Difesa della Storia letteraria d'Italia, e del suo autore contro le lettere teologico-morali di certo p. Eusebio Eraniste ed altre lettere d'un mascherato Rambaldo Norimene; Continuazione del tomo 8. della stessa Storia ..<8>()211527Lettera seconda di N.N. al molto rev. p.n.n.m.v. in occasione d'un'apologia del dottissimo p.f. Gianlorenzo Berti agostiniano stampata in Arbenga, o sia Arezzo, 1753. col titolo di Disinganno del p. Fulgenzo Moneta da Bagnone<8>()211528Storia polemica delle proibizioni de' libri scritta da Francescantonio Zaccaria e consecrata alla Santità di Nostro signore Papa Pio sesto felicemente regnante<8>()240671