03309nas a2200313 i 4500000000239642CaOOAMICUS20150313000000.0150313b1989 it uu u0 0ita r218547SeMilita1988-1989 :15 settembre-15 giugno.Brescia :La Scuola,1989.1 v. ;31 cm.Titoli dalla copertina.Nuova secondaria : mensile di cultura, orientamenti educativi problemi didattico-istituzionali per la scuola secondaria superiore()2549Non esistono discipline più o meno formative... ; I quarant'anni della Costituzione italiana... ; Per affrontare compiutamente lo studio della Costituzione... - 128 p.()285196Quali i criteri per individuare il sapere scientifico?... ; Uno o molti "Platoni?" Quello dei Dialoghi o quello delle "dottrine non scritte?"... ; Mente e corpo sono due realtà distinte?... - 112 p.()285197Decollano i programmi del biennio?... ; Il concetto di «produttività» evoca spesso lavori ripetitivi, ritmi incalzanti... ; Esiste una scienza dell'arte, ma anche una "artisticità" della scienza... - 109 p.()285198Le matematiche : un sapere perfetto così come lo intendeva il mondo classico... ; Continua il dibattito sul testo dei programmi di matematica e informatica... ; Rileggere Leopardi... - 112 p.()285199Che fine ha fatto la Commissione Brocca?... ; Alcune considerazioni in margine ai programmi di matematica in sperimentazione... ; Il Seicento non fu solo un secolo di grande fervore culturale, ma... - 112 p. - Titolo dalla copertina()285200Esperienza e teoria componenti indispensabili... ; Che cosa significa oggi educare alla libertà e alla responsabilità? ... ; In un'intervista alla Presidente dell'UCIIM, Cesarina Checcacci... ; Come scrivere e come riscrivere un testo... - 111 p.()285201Anche in storia è possibile l'uso di «metodi rigorosi» per dar ragione di quanto si afferma... ; La scommessa dell'educazione... ; «Giovanni Gentile e l'educazione degli italiani»... - 112 p.()285202In che cosa consiste la dimensione scientifica delle discipline linguistico-letterarie? ; Duecento anni fa la Rivoluzione francese... ; Le affascinanti problematiche della biologia molecolare... ; La fisica delle alte energie... - 112 p()285203La portata formativa e culturale degli insegnamenti tecnici ; Un'intervista all'On. Brocca... ; Perchè nessuno parla più del progetto Galloni sugli esami di maturità? ; I giovani e il libro... ; Il successo o il fallimento dell'elaboratore... - 112 p()285204Le discipline della riflessione e del senso ; Associazionismo professionale ridimensionato... ; Un impegnativo progetto del Ministero P. I. per i giovani... ; «Cervello e comportamento»... - 112 p.()285205Riforma della Scuola Secondaria Superiore : Tappe e problemi di un itinerario che deve ancora essere concluso. Dal disegno di legge del Senato del 1985 alla Commissione Brocca. Documento intermedio di lavoro del Comitato... - 64 p.()285206SeMilSeMil1Venegono1205 3 56189988189988SeMilBibl2200809 5