01490nam a2200325 i 4500000000226070CaOOAMICUS20201127144921.0140103s1732 it u000 u lat u204972RAn- lola 4.il (asi (3) 1732 (R)pt. 1o-n- *,*- **** (are (3) 1732 (R)pt. 2SeMilitaBasilius : Caesariensis<santo,ca. 330-379>.Omelie scelte di s. Basilio Magno tradotte dal greco nell'idioma toscano da Angiol Maria Ricci ... colle quali comparisce alla luce un Omelia greca di s. Andrea Cretense ... dal medesimo latinamente tradotta ..In Firenze :Nella stamperia di Bernardo Paperini,1732.2 pt. ([16], 173, [3]; XLVIII p.) ;4º.Stemma mediceo sul front. della pt. 1 stampato in rosso e nero.Iniziali e testatine xilogr.Testo bilingue su due colonneLa pt. 2., l'omelia di Andreas Cretense, inizia con proprio front. anche in caratteri greci a c. 2†2Segn.: †4 †4 A-Y4; 2†4 a-e4Ricci, Angelo Maria,<1776-1850>.Andreas : Cretensis <santo ; ca. 660-740>.Paperini, Bernardo<Editore>.SeMilSeMil1Venegono12U V 65 FA176416176416SeMilBibl2186948 IBasilius : Magnus <santo ; 330?-379>.