04286nam a2200685 i 4500000000207912CaOOAMICUS20111108000000.0111108s2011 it u000 u ita u186695978-88-343-2034-1SeMilitaScritti in onore di Angelo Mattioni.Milano :Vita e Pensiero,2011.XXVII, 679 p., 1 ritratto ;22 cm.V&P Università. Diritto. RicercheDono del Card. Dionigi Tettamanzi.Diritto del lavoro - Storia - Sec. 20.Diritto - Miscellanee.Il processo di integrazione europea tra 'omogeneità costituzionale' e 'identità nazionali' : un modello istituzionale per la ' globalizzazione costituzionale'()319022Cosa hanno rappresentato e cosa sono oggi i partiti politici ( dopo la fine delle grandi narrazioni)()319023Lo stato multiculturale e il mito della costituzione dei valori()319024Livelli essenziali e risorse disponibili : un nodo costituzionale?()319025La pubblica amministrazione nel sistema della Costituzione()319026Attualità di Gianfranco Miglio()319027L'essere del dover essere : governare con l'emergenza()319028Libertà individuali e interessi collettivi tra Welfare State e " Stato costituzionale"()319029L'Europa dei diritti dopo Lisbona : verso nuovi equilibri?()319030Federalismo municipale partecipato()319107La società davanti allo stato. Una riflessione sull'obbligazione politica()319108L'assetto istituzionale dell'Unione europea alla luce del trattato di Lisbona()319109Il sistema nazionale di istruzione nella prospettiva dell'autonomia delle istituzioni scolastiche()319110Promozione della ricerca scientifica tra autonomie sub e sovra statuali()319111Il volto costituzionale della sicurezza()319112La parabola discendente della specificità regionale nella Repubblica delle Autonomie()319113Costituzione, scienza, tecnica. Brevi note()319114La competenza legislativa regionale in materia bancaria tra principi comunitari e interessi locali()319115L'evoluzione della disciplina in materia di informazione televisiva()319116La costituzione : testi, contesti, e culture()319117Regioni, rappresentanza politica e rappresentanza di interessi()319118Il sistema delle autonomie territoriali : dal riconoscimento alla razionalizzazione()319119Una riflessione sugli ultimi sviluppi del procedimento taglia-leggi()319120Il rispetto degli obblighi internazionali e comunitari nella recente giurisprudenza costituzionale()319121Sicurezza collettiva e contrasto al terrorismo nel bacino del mediterraneo()319122L'indipendenza della regolazione : note a margine()319123Il percorso europeo del diritto alla protezione dei dati personali()319124A proposito di fraternità cristiana e fraternità giuridica()319125La sussidiarietà dopo la revisione costituzionale del 2001 : un cantiere ancora aperto()319126Amministrazione, politica e principi costituzionali()319127Agire per la tutela dei diritti, oggi : alcune considerazioni()319128Il regionalismo differenziato : note in tema di problematiche attuative dell'art 116 c. III Cost.()319129Storicità, diritto storico e Costituzione()319130Partecipazione politica, principio democratico e partiti()319131La sentenza "Lautsi" sul crocefisso : summa jus, summa iniuria?()319132La solidarietà fra etica ed estetica. Tracce per una ricerca()319133Università. Diritto. Ricerche [V&P].SeMilSeMil1Venegono13L III 23158370158370SeMilBibl2171652 15Omaggio: Tettamanzi Card. Dionigi