04523nam a2200817 i 4500000000172635CaOOAMICUS20080619000000.0080619s2008 it u000 u ita u150078978-88-10-14040-6SeMilitaLa ragione, le scienze e il futuro delle civiltà :8. Forum del Progetto Culturale /Servizio nazionale per il progetto culturale della CEI.Bologna :EDB,2008.379 p. ;21 cm.Tenuto a Roma nel 2007. - Dono del Card. Dionigi Tettamanzi.Scienza e fede.Chiesa - Italia - Progetto culturale.Cattolicesimo e società - Sec. 21.Fede e scienza.Forum del Progetto culturale <8. ; 2007 ; Roma>.Conferenza Episcopale Italiana : Servizio Nazionale Progetto Culturale.[Forum del Progetto culturale] / Servizio nazionale per il progetto culturale della CEI<8>()23236La ragione , le scienze e il futuro delle civiltà()309214Per un nuovo incontro tra fede e logos()309215Alcune riflessioni sulle scienze()309216La sfida del futuro delle civiltà()309217La fede alle porte del 2000. Filosofia contemporanea e riconquista della contingenza()309218Dalla ragione all'uomo()309219Logos incarnato e Logos greco()309220La ragione tra relazionalità e novità()309221L'incontro con Cristo : ragione, cultura e spiritualità()309222Una ragione capace di coinvolgere()309223Per un'apertura della fede alla ragione scientifica()309224Le scienze , i vari saperi e le domande ultime()309225La ragione nella fede. Identità ed eccedenza della "ratio" cristiana rispetto al "logos" e ai saperi condivisi()309226Per l'ampliamento della ragione, al servizio della vita.()309227L'ampliamento della ragione()309228Conoscenza, spiritualità, tradizione()309229La religione della scienza come una delle alternative possibili dopo la crisi della reliogione politista nel 1° secolo dopo Cristo.()309230Matematicae realtà()309231Razionalità e ragionevolezza()309232L'ampiezza della ragione : unità e pluralità del vero()309233Scienza , tecnica e fede religiosa()309234Nuove parabole per l'uomo di scienza()309235Evoluzione, creazione, disegno()309236Scienza razionalità e fede()309237Nuove parabole per l'uomo di scienza()309238Ragione e infinito. Una provocazione epistemiologica()309239Ragione e fede nella cultura della modernità()309240Ragione scientifica, neurofisiologia e libertà dell'uomo()309241Le scienze tra polverizzazione e comunicazione()309242Le tracce d'intelligenza divina nel sistema economico e la nostra responsabilità()309243La dignità umana e la ragione nella società secolarizzata()309244Scienza e responsabilità()309245Oltre la scissione fra pensiero cristiano e società : quale ruolo per le scienze sociali?()309246Razionalità scientifica e razionalità pratica()309247Il "colloquio" con la ragione moderna e la filosofia di Kant()309248Brevi considerazioni su dittatura del rela tivismo e scienze giuridiche()309249La "cittadinanza paradossale" dei cristiani, tra fede e ragione, potere e penombra()309250Educare a domandare()309251A proposito del nesso tematico tra ragione, scienza e civiltà()309252Scienza , storia, evangelizzazione()309253Sul dialogo tra ragione secolare e ragione religiosa in J. Habermas()309254Rivalutare l'umano nella scienza e non contro la scienza()309255Ragione, laicità politica, conoscenza scientifica()309256Conclusioni()309257SeMilSeMil1Venegono12D V 107123489123489SeMilBibl2134630 15Omaggio: Tettamanzi Card. Dionigi