04185nam a2200625 i 4500000000124391CaOOAMICUS20050621000000.0050621s2004 it u000 u ita u97088SeMilitaFons Lucis :miscellanea di studi in onore di Ermanno M. Toniolo /a cura di R. Barbieri, I.M. Calabuig, O. Di Angelo.Roma :Marianum,2004.XXXI, 795 p., [12] p. di tav. ;24 cm.Scripta Pontificiae Facultatis Theologicae «Marianum» ;58. Nova Series ; 30Scripta Pontificiae Facultatis Theologicae «Marianum». Nova Series ;30.Contiene : Bibliografia.Teologia - Miscellanee.Toniolo, Ermanno M. <osm>.Di Angelo, O.Calabuig Adán, Rafael <OSM ; 1931-2005>.Barbieri, R.Bibliografia del prof. Ermanno M. Toniolo()306690Madre Sion e Figlia di Sion. Riletture mariane, greco-latine del salmo 87 (86),5 e Zaccaria 2,14; 9,9 (secoli III-XVII)()306691Una formula enigmatica e un oracolo misterioso (Lc 2,22; 34b-35)()306692Maria fidanzata-sposa. Verifica della traduzione di Luca 1,26-38 nel Nuovo Testamento CEI, 1997()306693"E da quell'ora il discepolo la prese nel suo ambiente" ( Gv 19,27). La presenza della madre di Gesù nella comunità giovannea.()306694Mary, the Holy Spirit, and the Church in Luke-Arts: a meditation on the Symbols in the Story()306695Angeli e Apocrifi del II-III secolo cristiano sui racconti canonici dell'infanzia di Gesù. Rilettura e interpretazioni()306696La maternità di Maria nelle definizioni conciliari di Costantinopoli I, Efeso e Calcedonia()306697Tipologia Maria-Chiesa nell'esegesi di Ambrogio e di Agostino()306698La maternidad virginal de Maria en el Apologeticum de Beato de Liebana()306699Spunti della letteratura del 1° millennnio sulla presenza della Vergine Maria nel dinamismo dei sacramenti()306700L'immagine pasquale di Maria nel tetravangelo siriaco di Rabbula di Edessa()306701Un Magnificat liturgico-ambrosiano?()306702Note per un'ermeneutica del prefazio dell'Immacolata()306703Die Darstellung Mariens auf Munzen. Ein unbeachtetes Forschungsgebiet.()306704Un sermon d'Alain de Lille (1203) pour la fete de la Annonciation: Gloriosa dicta sunt de te, civitas Dei (Ps 86,3)()306705Maternidad divina y santidad de la Virgen en la vble. M. Maria de Iesus de Agreda (1602-1665)()306706Maria nell'insegnamento del magistero dal Concilio Vaticano II a oggi()306707Il principio mariano nell'esperienza di fede e nella epistemologia teologica()306708La concezione del mondo nella postmodernità()306709Il problema morale, la donna (le donne) e Maria di Nazaret()306710Martirio di Maria e nascita della Chiesa nella teologia di Hans von Balthasar()306711La formula "simul iustus et peccator" e la dottrina teologica ad essa sottesa nel dialogo ecumenico cattolico-luterano dal 1967 al 2000()306712First Thoughts about Mariology. Second Thoughts about Sophiology()306713La madre del Signore nel dialogo ecumenico oggi: dalla Madre di tutte le divisioni alla Madre e Serva dell'unità dei dispersi figli di Dio()306714La Trinità e Maria. Panorama diacronico di fine Novecento()306715Mary- A living catechism()306716Eucaristia e amore sponsale()306717Scripta Pontificiae Facultatis Theologicae «Marianum» ;58. Nova Series ; 30.Scripta Pontificiae Facultatis Theologicae «Marianum». Nova Series ;30.SeMilSeMil1Venegono12LA VI 157897678976SeMilBibl281345 1Omaggio per recensione: Scuola Cattolica