02130nam a2200397 i 4500000000110073CaOOAMICUS20030218000000.0030218s2000 it u000 u ita u8275488-343-0524-8SeMilitaArte, religione, comunità nell'Italia rinascimentale e barocca :atti del convegno di studi in occasione del 5. centenario di fondazione del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno (1498-1998) /a cura di Lucia Saccardo e Danilo Zardin.Milano :Vita e Pensiero,2000.XII, 162 p., [22] p. di tav. ;22 cm.Chiesa - Storia - Età Moderna.Chiesa - Storia - Rinascimento.Saronno - Santuario della Beata Vergine dei Miracoli.Arte - Rinascimento.Arte - Storia - Barocco.Chiesa - Storia - Età Barocca.Zardin, Danilo,<1954- >.Saccardo, Lucia.La "religione popolare" : interpretazioni storiografiche e ipotesi di ricerca()319726Culto mariano e istituzioni di Chiesa tra medioevo ed età moderna()319727La devozione popolare e i pellegrinaggi()319728Alcune note per una tipologia delle leggende di fondazione e dei miracoli mariani tardomedioevali e rinascimentali()319729"Domus aurea" : santuari mariani nel 400 e 500()319730Gli studi sulle origini del Sacro Monte di Varallo e sulla personalità di Bernardino Caimi()319731Lombardia 1575-1630 : stampe sacre fra devozione e commercio()319732Amadeo inedito: la decorazione della cupola del Santuario di Saronno prima di Gaudenzio()319733Bernardino Luini tra Milano e Saronno nella cultura milanese del Cinquecento()319734Iconografia barocca del Santuario : la Vergine e gli angeli()319735SeMilSeMil1Venegono13P II 2656599565995SeMilBibl274200 1Omaggio: Colasanto Prof. Michele